I numeri parlano chiaro: il video marketing cresce di anno in anno e rinunciare ad inserirlo nella propria strategia è una scelta azzardata che sempre meno imprenditori prediligono, anche oggi.
Eppure un numero ristretto di professionisti rifiuta ancora oggi di cogliere le enormi potenzialità del video e di sfruttarle per far crescere il proprio business. Perché precludersi una possibilità tanto vantaggiosa? Quali sono i motivi che ostacolano una scelta evidentemente efficace?

Wyzowl ha approfondito l’argomento intervistando professionisti di diversi settori e ha poi sottoposto domande specifiche alla minoranza che si è dichiarata poco disposta a utilizzare i video. Ne è emerso che i principali timori non derivano da una mancanza di fiducia nello strumento, ma da ragioni concrete e di facile risoluzione. Da esperti del settore, noi di Presentazione Animata vogliamo fare un po’ di chiarezza e offrire nuovi spunti di discussione: vediamo di quali ostacoli si tratta e come superarli.
Tempo e costi: numeri da non trascurare
Alla domanda “Perché non utilizzi il video nella tua strategia di marketing?” il 20% dei professionisti risponde che è troppo costoso.
È un riscontro di tutto rispetto che merita un approfondimento accurato. In base a quali parametri, infatti, un investimento risulta idoneo o eccessivo in relazione alle nostre finanze?

Il primo passo per lo sviluppo di una strategia di marketing è sempre definire l’obiettivo che vuoi raggiungere grazie alla sua applicazione. In base a questo, poi, dovrai mettere in campo mezzi e strumenti per arrivare allo scopo. Ciascuno avrà un costo da valutare in base al ROI. Il ROI – Return on Investment – è il ritorno della redditività del capitale investito ossia il parametro che ti consente di valutare se un investimento sia stato o meno ripagato dai risultati ottenuti.

L’incertezza legata al rischio di investire nel video marketing deriva dal timore di non avere gli strumenti giusti per valutarne l’efficacia. Infatti il 10% dei professionisti che dichiara di non voler realizzare video trova proprio nel calcolo del ROI il principale ostacolo. In realtà basta sfruttare i vari strumenti di controllo messi a disposizione delle piattaforme web e padroneggiare qualche conoscenza di marketing per risolvere questi timori.
Si inizia definendo una strategia adatta. Una volta individuate le metriche – KPI come sono chiamate in gergo – più utili per raggiungere i tuoi propositi, queste vanno monitorate con regolarità. Con questo mix di pianificazione e analisi non sarà difficile misurare il ritorno economico del tuo lavoro.
E infatti i dati di chi ne ha già usufruito sono assolutamente incoraggianti. Addirittura 9 professionisti su 10 riconoscono che l’investimento sia stato ripagato appieno dai risultati ottenuti e che, dunque, ne farebbero nuovamente uso.

Tempo: parola d’ordine “Ottimizzazione”!
Oltre all’aspetto economico, un’altra variabile che preoccupa i professionisti è il tempo. Il 13% degli intervistati afferma infatti di non averne a sufficienza per imbarcarsi in un’avventura complessa come quella del video marketing.
Anche qui è opportuno condividere una riflessione.

Quando scegli di intraprendere una nuova strada e usufruire di competenze di cui non disponi, è sempre consigliabile affidarsi a professionisti esperti che sappiano valutare e utilizzare gli strumenti adeguati. Questo vale naturalmente anche per la produzione di video. Soltanto chi conosce a fondo questo ramo della comunicazione può aiutarti, grazie all’esperienza maturata sul campo, magari per aver lavorato a progetti simili al tuo.

Prendiamo per esempio l’impegno di gestire le pubblicazioni di un calendario editoriale: non è necessario creare contenuti lunghi e complessi. Anzi, a volte filmati brevi possono addirittura risultare più incisivi. Dipende tutto dagli obiettivi che devi raggiungere, dal tuo settore di competenza e dai canali su cui decidi di lavorare.
Mentre su Facebook i video che ottengono i risultati più interessanti durano al massimo 15 secondi – come suggerisce Vidyard –, questa regola non è valida per tutti i social network. Se quindi stabilire la durata ottimale di un video dipende da innumerevoli fattori, un parere esperto può farti risparmiare tonnellate di ore.
Vuoi una comunicazione davvero efficace ma non hai abbastanza tempo per realizzare una serie di video animazioni? I professionisti di Presentazione Animata possono occuparsi di ogni aspetto: scopri i nostri servizi!
La paura del primo passo
Il 17% degli intervistati giustifica la propria rinuncia all’utilizzo del video dichiarando di non sapere da che parte iniziare.

Qualsiasi progetto ha un proprio punto di partenza, che non è sempre chiaro e adeguato. Quello che è stato un valido inizio per qualcuno non è detto che lo sarà per qualcun altro e la paura di sbagliare diventa l’ostacolo determinante che rende impossibile la partenza. Se poi si tratta di investire soldi e tempo, ecco che la paura si fa decisiva e l’immobilità sembra essere la sola risposta plausibile.
Errore. Il mercato non si ferma mai e i business che usufruiscono del video marketing stanno ottenendo un vantaggio competitivo via via più consistente.
D’altro canto avventurarsi senza meta pur di non rimanere indietro non è comunque una soluzione efficace. Il solo punto di partenza condiviso da ogni strategia è la definizione dell’obiettivo. In seconda battuta potrai scegliere gli strumenti più efficaci per raggiungerlo.
Vuoi far conoscere il tuo brand a un target specifico? Devi lanciare un nuovo servizio? Hai bisogno di spiegare i vantaggi o l’utilizzo del tuo prodotto? Se il mondo della pubblicità evolve, anche le modalità con cui raggiungere nuovi potenziali clienti deve fare altrettanto. E il video è lo strumento più adatto per affrontare le future sfide del web.
Se ne può fare a meno sfruttando altri mezzi di comunicazione, certo, a patto di rinunciare agli innumerevoli vantaggi che un filmato porta con sé.
Un mondo di vantaggi a portata di riproduzione
Soltanto il 4% di chi ha accesso a internet non ha mai visionato un video di approfondimento su un prodotto o servizio. Il rapporto di Wizowl offre anche altri spunti molto interessanti. Otto persone su dieci affermano di essersi convinte ad acquistare un determinato prodotto o servizio proprio dopo averne guardato un video esplicativo. Insomma: l’epoca in cui il video domina sembra essere effettivamente arrivata.

Le motivazioni sono evidenti. Un filmato, per funzionare davvero, deve essere chiaro e stimolante. Grazie alle sue caratteristiche sa catturare l’attenzione degli utenti e trasformarli in clienti con formidabile efficacia. Le campagne pubblicitarie, il tempo di permanenza sul tuo sito web e una newsletter settimanale non possono che beneficiare di attributi del genere.
Alla capacità di puntare dritto all’obiettivo (e raggiungerlo), poi, è di fondamentale aiuto quando si tratta di raggiungere il tuo pubblico ideale nella sua totalità. Una combinazione di vantaggi davvero interessante. Con gli utenti che cercano online risposte alle proprie domande e YouTube che la fa da padrone come secondo motore di ricerca al mondo, il video può diventare una vera e propria calamita per clienti. Puntare sulla qualità è fondamentale, e anche una buona ottimizzazione SEO può tirar fuori il coniglio dal cilindro garantendo traffico costante e regolare al tuo sito web.
La soluzione è la strategia
Come avrai ormai chiaro un piano operativo è indispensabile per avviare qualsiasi attività di video marketing. Molti dei dubbi di chi si affaccia a questo mondo derivano proprio da una mancanza di chiarezza. Il linguaggio tecnico, le formule in inglese e il funzionamento di tool e di strumenti possono apparire macchinosi a primo impatto, è vero, ma non ci riferiamo solo a questo.

Realizzare video per fare branding
Un video non è altro che un formato specifico che dà il meglio di sé quando racconta un brand sfruttando la sua unicità. A prescindere dal tuo settore, nel fare video marketing devi rispettare ogni caratteristica che la tua azienda possiede. I colori aziendali, la scelta del font, il tono con cui si esprime e la personalità per cui si differenzia dalla concorrenza: nessun dettaglio può essere lasciato al caso.

Per questa motivazione è essenziale mettere a punto un documento strategico e condividerlo con tutte le persone che collaborano con te. Una strategia serve proprio a questo scopo: procedere uniti verso una direzione comune e condivisa.
Proteggi l’identità aziendale
Capirai bene quanto sia importante che ogni brand abbia un’identità unica, personale e distinguibile. È prima di tutto il fattore che la rende competitiva sul mercato. E poi diventa l’occasione per raccontare i suoi prodotti e i servizi attraverso una narrazione incentrata su valori invece dei soli benefici.
In poche parole: ogni azienda dovrebbe avere il suo perché come direbbe Simon Sinek, autore del celebre libro “Start with why”. Nelle sue pagine l’autore raccomanda di focalizzare l’attenzione sulle peculiarità impareggiabili di un brand e partire da questa consapevolezza quando si tratta poi di attirare i potenziali clienti.

In poche parole: ogni azienda dovrebbe avere il suo perché come direbbe Simon Sinek, autore del celebre libro “Start with why”. Nelle sue pagine l’autore raccomanda di focalizzare l’attenzione sulle peculiarità impareggiabili di un brand e partire da questa consapevolezza quando si tratta poi di attirare i potenziali clienti.
Se ti chiedi quale sia il legame con lo scetticismo verso l’utilizzo del video ti rispondiamo subito. Per comunicare valore tutte le persone che lavorano a un progetto devono procedere compatte. E per riuscirci devono essere ben comprensibili l’identità del brand, di cosa si occupa e cosa spera di raggiungere. Un video è formidabile con la sua incredibile capacità di chiarire concetti complessi e renderli accattivanti per tutti.
È ovvio, però, che ciò è possibile soltanto dopo un’accurata pianificazione e anche in questo caso l’aiuto di un professionista è il supporto che ti serve per muovere il prossimo passo ed evitare spiacevoli errori. Individuare gli strumenti, valutare i costi e i tempi per la realizzazione di un video è materia di esperti competenti del settore.
Noi di Presentazione Animata possiamo metterti a disposizione non un solo professionista, ma un intero team di esperti di video marketing. Contattaci e raccontaci le tue esigenze e obiettivi: metteremo il turbo alle tue idee per farti raggiungere risultati concreti e misurabili, una video animazione dopo l’altra.