Decidere di affidare l’immagine della tua azienda e dei tuoi prodotti a presentazioni video animate è una delle decisioni più giuste che tu possa prendere. In un mondo dove la comunicazione scorre veloce e gli utenti sono sommersi da un flusso continuo e roboante di messaggi promozionali, informativi e persuasivi, riuscire a catturare l’attenzione ed emergere dal rumore generale è diventata la priorità numero uno di chiunque abbia un contenuto da divulgare. |
![]() |
Le animazioni, da questo punto di vista, si rivelano davvero efficaci: incuriosiscono molto, spiegano con facilità e, nel frattempo, creano anche piacere e gratificazione.
Insomma, una combinazione vincente di ingredienti dal forte potere comunicativo.
Ma come utilizzare il proprio materiale video?
Presentazioni video e licenza d’uso
Con il termine “licenza d’uso” si fa riferimento a un’autorizzazione scritta da parte dell’autore, con la quale un altro soggetto acquisisce il diritto di utilizzo dei contenuti prodotti secondo modalità ben specifiche. Come accade per musiche, libri, fotografie e tanti altri elementi di comunicazione, anche le presentazioni video sono soggette a tale licenza. |
![]() |
![]() |
In quest’ultimo caso ciò significa anche che l’autorizzazione ricevuta è globale, relativa cioè anche alla musica, alla voce fuori campo e a tutti i componenti della nostra animazione: la licenza infatti è riferita al materiale audiovisivo nella sua interezza, come insieme dei vari elementi che lo compongono. Questo, com’è ovvio che sia, si traduce anche in un secondo aspetto molto importante: disporre di un’autorizzazione sul prodotto intero non autorizza a estrapolarne la musica o il voice over e utilizzarlo separatamente. |
Come operiamo noi di PresentazioneAnimata.it?
A tutti i nostri clienti rilasciamo sempre una licenza d’uso con cui viene concessa la liberatoria all’utilizzo su tutti i canali di comunicazione del mondo online. Ciò significa che avrai a tua disposizione, in sostanza, un uso davvero ampio e variegato dei video da noi realizzati. Innanzitutto potrai caricare queste animazioni sul tuo sito web, così da farle diventare parte integrante dell’immagine corporate della tua azienda.
Avrai inoltre la possibilità di pubblicare le presentazioni animate anche su tutti i tuoi social media preferiti:
![]() |
La timeline di Facebook |
![]() |
Il profilo Linkedin |
![]() |
Le bacheche di Pinterest |
![]() |
La tua gallery su Instagram |
![]() |
Il tuo account Twitter |
![]() |
La tua pagina Google Plus |
![]() |
Il tuo canale Youtube |
Diritti radiotelevisivi:
tutto ciò che c’è da sapere
Se stai pensando alla tv per promuovere la tua azienda non ti preoccupare: il fatto che questo mezzo di comunicazione non sia fra quelli compresi nella licenza d’uso non significa che tutto è perduto! |
![]() |
Una volta che avrai corrisposto il relativo pagamento dei diritti di utilizzo, avrai piena facoltà di procedere con la diffusione in tv del tuo messaggio audiovisivo. In alternativa, potresti anche scegliere di fare riferimento alle tariffe dell’Adap, l’Associazione Doppiatori Attori Pubblicitari.
Decidere di evitare questo piccolo step e procedere alla diffusione di videoanimazioni senza disporre dei diritti necessari significa incorrere in sanzioni legali, a seguito di denuncia da parte di attori e doppiatori. Una seccatura non da poco e che si può facilmente evitare attenendosi alle regole sopra descritte.