L’estrema versatilità delle videoanimazioni è una delle caratteristiche che le rende così efficaci, particolari e personalizzabili. La loro forza narrativa può essere impiegata per gli scopi più disparati, e non soltanto per presentare un’azienda o un prodotto.
Esiste una forte connessione tra presentazioni animate e storytelling, perché un video permette di raccontare in poche immagini storie emozionali che fanno riflettere e che possono ispirare.

Un esempio è proprio un progetto a cui ci siamo dedicati con particolare passione. Si tratta di un incarico particolare che abbiamo accettato con entusiasmo e senza pensarci due volte.
Il videoracconto della vita di Fabrizio Vignali.

La Storia di Fabrizio Vignali

Fabrizio ci ha contattato per chiederci una mano a raccontare la sua storia. Nel 2006 Fabrizio si è ritrovato a fare i conti con una compagna di vita un po’ scomoda: la sclerosi multipla. Nonostante la paura e le difficoltà, ha deciso di non mollare. A 41 anni ha ripreso ad allenarsi con la stessa passione di quando da ragazzo praticava l’atletica leggera.

In poco tempo ha cominciato a gareggiare nelle mezze maratone. Alla corsa ha aggiunto la bicicletta e tra il 2009 e il 2010 ha vinto 1 titolo europeo e 2 mondiali paraolimpici di duathlon. Sentiva di poter dare ancora di più: ha iniziato a nuotare nelle acque del Mar Tirreno per lanciarsi in una sfida grandissima.

Nel 2011 si è iscritto per la prima volta all’International Triathlon di Bardolino. È una delle gare di triathlon più famose e impegnative al mondo, con più di 2.000 atleti provenienti da 20 paesi. E senza una categoria dedicata agli atleti paraolimpici.
Fabrizio ha partecipato altre due volte, nel 2012 e nel 2014, sempre con tempi inferiori alle tre ore, e senza mai arrivare ultimo.

Dalla storia alla Presentazione Animata

La vita di Fabrizio è un’incredibile storia di coraggio e determinazione. Ci hanno colpiti la sua motivazione e la sua capacità di non arrendersi mai, e quando ci ha chiesto di aiutarlo ci siamo messi subito al lavoro. Era una sfida interessante per preparare una videopresentazione che liberasse tutta la potenza del video storytelling.

La prova più grande con storie così ricche e importanti è una: riuscire a concentrare il messaggio in pochi, significativi passaggi. Fabrizio ci ha raccontato i suoi successi in una presentazione a ruota libera, un flusso di pensieri e considerazioni. Ci ha fornito tutti i dettagli, ci ha spiegato cosa fosse importante per lui, le sfide e le motivazioni.

È stato il punto di partenza per iniziare a lavorare. Siamo partiti da quel materiale per poi sottoporgli un questionario preciso e dettagliato, grazie al quale definire i passaggi fondamentali su cui costruire la nostra presentazione. Le sue risposte sono state la base per lo script e lo storyboard, le prime due tappe di ogni nostro lavoro. Da lì abbiamo preparato le prime tavole in modalità whiteboard gold, per avere il massimo livello di personalizzazione. Un passo dopo l’altro siamo arrivati al video finale.

Non è stato semplice, come puoi immaginare. Abbiamo lavorato a lungo per trovare il modo giusto per raccontare la storia di Fabrizio.

Lo storytelling delle presentazioni animate richiede ritmi precisi e capacità di sintesi senza mai sacrificare l’emozione, l’elemento più importante in un video come questo. Bisogna trovare e mantenere il giusto tono di voce per tutto il video.

Nel caso di Fabrizio, abbiamo dovuto concentrare anni di battaglie, duri allenamenti e successi in pochi minuti. Volevamo mandare un messaggio chiaro, lo stesso che ispira Fabrizio: non bisogna arrendersi, la malattia si può vincere.

Pensiamo di esserci riusciti, non trovi? Guarda le due videoanimazioni sulla storia di Fabrizio e raccontaci cosa ne pensi!