Per questo motivo, l’impiego di contenuti multimediali video, più in generale definiti come video explainer, rappresenta uno strumento particolarmente efficace per creare awareness intorno ai prodotti di un’azienda e arrivare a generare un alto tasso di conversioni.
Prima di chiedere a un potenziale cliente di compiere un’azione, che gli si stia proponendo di effettuare una transazione o di cliccare su un bottone del nostro sito, è bene assicurarsi che questi sia al corrente di ogni informazione necessaria sul prodotto e sul suo funzionamento.

In questo caso, una delle opzioni migliori è scegliere di puntare sui video explainer: ne abbiamo parlato brevemente in questo articolo sulla Customer Journey.
Non importa quale sia il settore del prodotto che si vuole sponsorizzare: che si tratti di moda, cibo, beauty o tecnologia un video explainer ben fatto dà la possibilità a qualsiasi prodotto o servizio di essere spiegato in modo efficace, rapido ed esaustivo.
Ogni video, infatti, viene creato per raccontare una storia unica e irripetibile, e solo grazie alla scelta del giusto stile si può fare in modo che il contenuto venga veicolato nel modo corretto e al tipo di pubblico desiderato.
Nei prossimi due articoli su questo argomento analizzeremo le caratteristiche di 6 tipologie differenti di video explainer, cercando di chiarire perché ognuno di essi può essere utile per un tipo di business invece che per un altro.
Il video Screencast
Ancora, le aziende che vendono prodotti interattivi come corsi da svolgere attraverso i webinar, ad esempio, possono servirsi della tecnica dello screencast scegliendo di registrare regolarmente i propri seminari in versione completa e metterli a disposizione di tutti i partecipanti.
Lo stesso video può inoltre essere sfruttato per realizzare dei cut da pubblicare sui canali social dell’azienda, ingaggiando gli attuali clienti e incuriosendo quelli potenziali.
Come uno screenshot è un’istantanea del monitor dell’utente, lo screencast è quindi un insieme di fotogrammi, registrato in un video, di ciò che l’utente visualizza sul proprio schermo.
Di solito le dimostrazioni presenti nei video screencast sono accompagnate da un voice over che spiega ulteriormente ciò che viene mostrato nella parte visual, approfondendo la portata comunicativa delle immagini.
È quindi possibile utilizzare questa tipologia di video sia per scopi interni che esterni, il tutto tenendo sempre sotto controllo il budget.
Uno dei benefit principali dei video screencast è infatti il basso costo, caratteristica che li rende perfettamente in grado di soddisfare praticamente tutte le tasche.
Video Animati in 2D
Le tecniche di animazione usate per la realizzazione di un video animato in 2D, infatti, non differiscono in maniera sostanziale da quelle impiegate per la creazione di un classico cartone animato.
Nello specifico, all’interno di un video animato in 2D troveremo uno o più personaggi principali che lungo il loro percorso si troveranno ad affrontare una serie di criticità e ostacoli frapposti fra loro e il loro obiettivo.
Alla fine, il nostro protagonista scoprirà che la soluzione al suo problema sta proprio nei benefit offerti dal prodotto o dai servizi messi a disposizione dall’azienda.L’utilità principale di un video explainer realizzato in 2D risiede quindi nella possibilità di far immedesimare l’audience nella storia fin dai primi secondi, in modo da risvegliare negli spettatori emozioni e associazioni mentali che rendano il contenuto memorabile. In questo modo, inoltre, si guadagna la possibilità di accorciare la distanza virtuale che teneva separati i clienti dal brand, regalando a quest’ultimo un volto più human.
In questo articolo abbiamo avuto modo di approfondire questi ultimi argomenti, affrontando anche il tema della durata ideale di un video.
Nel prossimo, invece, parleremo di altre 3 tipologie di video explainer utili al posizionamento di prodotti e servizi, ma se hai già delle richieste per noi o hai bisogno di un prospetto per il tuo prossimo video o per la tua prossima presentazione animata, contattaci qui.
A questo link, invece, puoi trovare una sezione dedicata alle nostre proposte di contenuti video.