Ti hanno parlato del video marketing come della scelta più indicata per migliorare la tua strategia di business? Vero, verissimo! Devi però anche saper utilizzare con intelligenza e arte questo potente strumento. Solo così potrai apprezzarne tutti i benefici per il tuo progetto imprenditoriale. |
![]() |
Video Marketing: Facciamo Chiarezza
Ogni volta che noi di Presentazione Animata veniamo coinvolti in un nuovo progetto, il primo passaggio importante è sempre quello di aiutare gli imprenditori a mettere a fuoco le loro reali necessità. Spesso sono rimasti affascinate da un bel video e ne vorrebbero una replica, o magari hanno le idee confuse: vogliono realizzare un’animazione video perché ne conoscono il potenziale, ma non sanno cosa comunicare. La motivazione è sempre la stessa: ci si concentra spesso sul video ma poco sulla strategia. |
![]() |
È qui che entriamo in scena noi. Essere professionisti del video marketing non significa realizzare belle animazioni fini a se stesse. Dobbiamo aiutarti a portare a casa il risultato desiderato.
1. Identifica un Target
A chi è dedicato il video che vuoi realizzare? Un pubblico di professionisti, famiglie, i più giovani, le grandi imprese? Rivolgersi a un pubblico generico potrebbe sembrare la scelta migliore, così da intercettare un’utenza più ampia. Questo tipo di strategia però porta scarsi risultati: ogni utente ha necessità e problematiche specifiche, oltre ad avere bisogno di un tipo di stile e tono di voce ben precisi. |
![]() |
Identifica il segmento di mercato da attaccare e focalizza tutti i tuoi sforzi in quella direzione.
2. Racconta i Benefici
Il secondo passaggio consiste nel mettere a fuoco i punti principali capaci di far leva sulle esigenze del tuo pubblico. Se vuoi che le persone ti percepiscano come efficace, dovrai raccontare le soluzioni, le innovazioni, gli strumenti che sei in grado di garantire. Delinea le caratteristiche principali del tuo prodotto o servizio, e le problematiche specifiche che vuoi risolvere. |
![]() |
Il tuo video animato farà leva su quelle necessità, proponendo la soluzione ideale e presentandola in maniera chiara, originale ed efficace.
3. Punta Dritto all’Obiettivo
Adesso conosci il tuo cliente ideale, le sue necessità e problematiche. Hai delineato soluzioni e funzionalità che possono soddisfare a pieno queste esigenze. Ma cosa deve fare il tuo pubblico, una volta compresi tutti i benefici della tua offerta? È il momento della “call to action”, l’invito all’azione che contraddistingue ogni piano strategico ben fatto. Vuoi che i tuoi clienti ti contattino via mail oppure per telefono? Dovranno scaricare una brochure, compilare un form, richiedere un preventivo o iscriversi a una newsletter? |
![]() |
Se vuoi un video che sia efficace sul serio e colpisca davvero, identifica il target e mira con precisione!
4. Rimani Sempre Aggiornato
Il mercato evolve, e lo fa molto in fretta. Cambiano le tendenze, le novità si rincorrono ogni giorno e i gusti si modificano con rapidità. Anche le tecnologie di video marketing si aggiornano continuamente, portando alla luce idee e tecniche sempre nuove. Si stima che nel 2019 circa l’80% delle attività online saranno correlate ai video, nuova frontiera della comunicazione. Rimanere indietro non è solo rischioso, ma anche controproducente. |
![]() |
![]() |
Ma come può un imprenditore come te stare dietro a tutti gli aggiornamenti del web? È impensabile rimanere sempre al passo fra social media, intelligenza artificiale e video marketing, se poi devi anche portare avanti l’azienda! |
Dai al tuo business le attenzioni che merita: solo allora potrà garantirti i risultati che desideri.